
(ANSA) - AUCKLAND (NUOVA ZELANDA), 10 GEN -
E' morto Edmund Hillary, alpinista ed esploratore neo-zelandese che nel 1953 scalo' per primo l'Everest. Aveva 88 anni. Lo ha reso noto la NZPA, l'agenzia di stampa della Nuova Zelanda e lo ha confermato il premier Helen Clark.
'Il leggendario alpinista, esploratore e filantropo e' il neo-zelandese piu' famoso mai esistito', ha detto.
Hillary arrivo' sulla sommita' dell'Everest, posta a 8.884 metri, assieme allo sherpa Tenzing Norgay il 29 maggio 1953.
Sin qui il freddo comunicato ANSA.
Io voglio ricordarlo per un altro particolare: quando, dopo la sua impresa, un giornalista gli domandò perché avesse deciso di scalare la montagna più alta del mondo, Edmund Hillary rispose: "Perché era là".
Ci sono sfide che non si possono rifiutare.
Sfide con se stessi, naturalmente.
3 commenti:
"Perchè era là"... proprio come un bambino disincantato. Uno che ti risponde così, ti toglie via la parola e resti solo a guardarlo.
Non sono persona che crede alle coincidenze.
Oggi sfogliavo una rivista di viaggi -sai che novità- e vedo la pubblicità di una marca di orologi "lussuosi" con la foto di Edmund Hillary e del suo sherpa al culmine della sua impresa.
La pubblicità aveva un motto finale tipo: "solo poche persone riescono a compiere imprese eccezionali".
E io credo sia vero.
BUENA VIDA
cIAO
Posta un commento